Corsi Autori di Violenza
U.D.i.RE APS è da sempre in prima linea al fianco delle donne nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere. Con l’obiettivo di promuovere un cambiamento positivo e prevenire la recidiva, offriamo corsi specifici per uomini autori di violenza domestica e di genere, noti come C.U.A.V.
I Nostri Corsi
I nostri programmi sono progettati in conformità con l’Intesa Stato-Regioni del 14 settembre 2022 www.statoregioni.it, che stabilisce i requisiti minimi per i centri dedicati agli autori di violenza. Questa intesa sottolinea l’importanza di interventi mirati per promuovere la responsabilizzazione e il cambiamento comportamentale negli autori di violenza, riconoscendo che tali comportamenti sono spesso appresi e possono essere modificati attraverso percorsi di accompagnamento adeguati.
Collaborazione con l’Ufficio U.E.P.E. del Tribunale
U.D.i.RE APS collabora attivamente con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E.) del Tribunale, offrendo programmi integrati rivolti agli autori di violenza. Questa sinergia mira a incoraggiare l’adozione di comportamenti non violenti, prevenendo nuove violenze e modificando i modelli comportamentali violenti.
Obiettivi dei Nostri Programmi
I nostri corsi mirano a:
Prevenzione della Recidiva: Ridurre il rischio di recidiva attraverso interventi strutturati e supporto continuo.
Responsabilizzazione: Aiutare gli autori di violenza a riconoscere e assumersi la responsabilità delle proprie azioni.
Modifica Comportamentale: Fornire strumenti e strategie per cambiare comportamenti violenti e promuovere relazioni sane e rispettose.
Il Nostro Approccio
Adottiamo un approccio multidisciplinare che coinvolge professionisti esperti nel campo della psicologia, della sociologia e del diritto. I nostri programmi sono basati su metodologie validate e seguono le linee guida nazionali per garantire interventi efficaci e sicuri.
Perché rivolgersi a U.D.i.RE APS
- Esperienza: Anni di impegno nella lotta contro la violenza di genere, nella violenza contro le persone (senza limiti di genere) e nella promozione di relazioni sane.
- Collaborazioni Istituzionali: Partnership consolidate con enti pubblici e privati per offrire interventi integrati e completi.
- Supporto Continuo: Assistenza costante durante e dopo il percorso formativo per garantire un cambiamento duraturo.
Partecipare ai nostri corsi significa intraprendere un percorso di consapevolezza e cambiamento, contribuendo attivamente alla costruzione di una società più sicura e rispettosa.
Per ulteriori informazioni o per iscriversi ai nostri programmi, non esitate a contattarci.
Contattaci per Informazioni
Per ulteriori informazioni sui corsi C.U.A.V., puoi:
📞 Telefonare al 351 733 9070
📧 Scrivere a info@centroudire.it
Il nostro staff è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande e fornirti i dettagli sui programmi disponibili.