UN CENTRO ANTIVIOLENZA PER TUTTI
Perché?
La violenza non ha genere. Le discriminazioni, gli abusi e le vessazioni colpiscono uomini, donne, persone non binarie, persone LGBTQIA+, anziani, persone con disabilità e chiunque si trovi in una situazione di vulnerabilità. Per questo motivo, U.D.i.RE ha scelto di superare i confini tradizionali dei centri antiviolenza, creando U.D.i.RE NO LIMITS, un luogo sicuro e inclusivo, aperto a chiunque subisca violenza, indipendentemente da sesso, identità di genere o orientamento sessuale.
L’importanza di un centro senza limiti di genere
Spesso, chi non rientra nelle categorie riconosciute dalle strutture tradizionali si trova solo, senza un punto di riferimento. Un uomo vittima di violenza domestica, una persona transgender discriminata o cacciata di casa, una persona con disabilità soggetta a maltrattamenti: tutte queste realtà esistono, ma troppo spesso vengono ignorate.
Ignorare queste situazioni significa lasciare senza aiuto chi ne ha bisogno, rafforzando stereotipi dannosi e impedendo a molte persone di trovare un percorso di uscita dalla violenza. Se il supporto viene fornito solo a categorie ristrette di vittime, si rischia di negare assistenza a chiunque non rientri in questi schemi, portando a conseguenze gravi come il perpetuarsi dell’abuso, l’isolamento sociale e, nei casi peggiori, tragedie evitabili. Escludere alcune vittime dall’accesso ai centri antiviolenza sarebbe una grave forma di discriminazione istituzionalizzata, in contrasto con i principi fondamentali di uguaglianza e tutela dei diritti umani.
I centri antiviolenza per donne e per il contrasto alla violenza di genere sono fondamentali e devono essere tutelati e rafforzati. Tuttavia, aprire una rete di centri antiviolenza accessibili a tutti non toglie nulla alla protezione delle donne né alla lotta contro la violenza di genere, ma anzi aiuta l’intera società a intervenire con maggiore efficacia contro ogni forma di abuso. Garantire supporto a tutti non significa dividere, ma unire le forze per combattere ogni tipo di violenza e discriminazione.
In un Paese democratico e civile, servizi come questi dovrebbero esistere da sempre, per assicurare un aiuto equo e universale a chiunque ne abbia bisogno. Negare protezione a una parte della popolazione equivale a istituzionalizzare una forma di segregazione sociale, rischiando di creare divisioni simili a quelle già viste nella storia, come l’apartheid. La lotta alla violenza deve essere inclusiva per essere davvero efficace.
Perché è importante sostenere U.D.i.RE NO LIMITS
Ogni giorno, troppe persone sono costrette a soffrire in silenzio perché non esistono strutture adatte ad accoglierle. Ogni giorno, qualcuno si trova senza aiuto perché non rientra nei “canoni” delle vittime riconosciute dalla società.
Chiedere l’apertura di centri U.D.i.RE NO LIMITS in ogni città significa garantire a chiunque il diritto a un aiuto concreto nel momento del bisogno. Significa lottare contro ogni forma di discriminazione e assicurarsi che nessuno venga lasciato indietro.
Come puoi aiutare?
- Diffondi il messaggio, perché più persone conoscano l’importanza di centri senza barriere.
- Sostieni i nostri progetti, attraverso donazioni o collaborazioni.
- Sei in difficoltà? Contattaci! Nessuno deve affrontare la violenza da solo.
U.D.i.RE NO LIMITS esiste per tutti. Nessuno escluso.