Giù le Mani!
I luoghi di accudimento dovrebbero rappresentare rifugi sicuri, ma troppo spesso si trasformano in prigioni o, peggio, in teatri di abusi. Bambini, disabili e anziani, le fasce più fragili della nostra società, diventano vittime di violenze proprio in quegli spazi che avrebbero dovuto proteggerli. Gli educatori si trasformano in aguzzini e l’assistenza degenera in sopraffazione, annullando ogni senso di umanità.
U.D.i.RE APS si dedica con determinazione alla protezione delle categorie più vulnerabili, offrendo un punto di riferimento per chi subisce abusi e violenze, specialmente nelle mura domestiche o in contesti istituzionali. Con il supporto di un team multidisciplinare composto da psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali e legali, il nostro centro garantisce un sostegno concreto, professionale e compassionevole.
I nostri servizi
Consulenza psicologica
- Percorsi individuali e di gruppo per aiutare le vittime a elaborare i traumi subiti e ricostruire la loro autostima.
- Supporto specifico per bambini, anziani e disabili, con interventi mirati e personalizzati.
Assistenza legale
- Orientamento per ottenere ordini di protezione e avviare procedimenti giudiziari contro i responsabili degli abusi.
- Sostegno per ottenere risarcimenti e ricostruire una vita sicura e dignitosa.
Alloggi di emergenza
- Spazi sicuri e accoglienti per le vittime che necessitano di lasciare situazioni di pericolo immediato.
- Assistenza logistica e supporto nella transizione verso una nuova sistemazione.
Riabilitazione e reinserimento
- Programmi di riabilitazione per aiutare le vittime a riprendere il controllo della propria vita.
- Percorsi di formazione e supporto all’inserimento lavorativo, per favorire l’autonomia e il riscatto personale.
Educazione e sensibilizzazione
- Campagne di sensibilizzazione rivolte al pubblico per riconoscere e prevenire situazioni di abuso.
- Progetti di formazione per educatori, operatori sociali e forze dell’ordine, al fine di migliorare la capacità di intervento e protezione.
Collaborazioni e impegno
Lavoriamo in stretta sinergia con autorità locali, enti del terzo settore e organizzazioni della comunità per creare una rete di protezione efficace. Il nostro obiettivo è non solo offrire aiuto immediato, ma anche promuovere una cultura di uguaglianza, rispetto e non violenza.
Nuove iniziative
- Gruppi di sostegno per caregiver: Percorsi dedicati a chi si prende cura di persone fragili, per prevenire situazioni di stress e migliorare il benessere psico-fisico.
- Sportelli d’ascolto nelle scuole: Progetti specifici per sensibilizzare i giovani al rispetto e alla tolleranza, prevenendo il bullismo e altre forme di violenza.
- Monitoraggio e denuncia: Collaborazione con osservatori territoriali per identificare e segnalare prontamente situazioni di abuso o degrado nelle strutture di accoglienza.
Contattaci
Se hai bisogno di aiuto o vuoi prenotare un appuntamento, scrivici all’indirizzo info@centroudire.it. Ogni richiesta sarà trattata con la massima riservatezza.
U.D.i.RE APS: insieme per proteggere e dare voce a chi non ne ha.