SPORTELLO DI ASCOLTO

Lo Sportello di Ascolto di U.D.i.RE rappresenta uno spazio dedicato, accogliente e sicuro, in cui professionisti qualificati e operatori volontari offrono supporto alle persone vittime di violenza, sia essa fisica, psicologica, economica o di altra natura.

Il nostro obiettivo è accogliere e dare voce ai vissuti delle persone, offrendo un ascolto attento ed empatico, volto a:

  • Riconoscere e analizzare le situazioni di violenza o maltrattamento;
  • Promuovere percorsi di fuoriuscita dalla violenza, autonomizzazione e adattamento alle nuove condizioni di vita;
  • Fornire assistenza personalizzata, rispettando l’unicità di ogni storia.

L’attività dello Sportello, anonima e completamente gratuita, si articola in diverse forme di supporto:

  • Ascolto attivo ed empatico: un approccio non giudicante per accogliere le richieste d’aiuto e comprendere i bisogni specifici delle persone.
  • Orientamento legale: informazioni sui diritti delle vittime e sulle opzioni legali disponibili, in collaborazione con professionisti del settore.
  • Supporto psicologico: interventi mirati per affrontare e superare i traumi legati alle esperienze di violenza.
  • Sostegno nella ricerca di protezione: assistenza per l’accesso a strutture di accoglienza temporanea e soluzioni abitative sicure.
  • Accesso ai servizi sanitari e sociali: orientamento verso le risorse più adeguate per il recupero fisico, psicologico e sociale.
  • Collaborazione con le autorità e i partner locali: azioni coordinate per garantire un’assistenza integrata e tempestiva.

Lo Sportello di Ascolto di U.D.i.RE non è solo un servizio: è una porta aperta al cambiamento. Un luogo in cui il dolore viene accolto con rispetto, e ogni storia trova uno spazio per essere ascoltata e compresa.